Cos’è il Bau Bus? Il servizio di trasporto dedicato agli amici a quattro zampe

bau bus

Quando si parla di servizi dedicati agli animali domestici, il Bau Bus rappresenta una soluzione innovativa e sempre più richiesta dai proprietari di cani.

Si tratta di un sistema di trasporto specializzato che permette di spostarsi in sicurezza con il proprio amico a quattro zampe, evitando lo stress e le difficoltà legate ai mezzi pubblici o ai viaggi in auto privata. In questo articolo di Oasi della Luna Rossa, approfondiremo cos’è il Bau Bus, come funziona e quali vantaggi offre a chi vuole garantire il massimo comfort e benessere al proprio cane.

Cos’è il Bau Bus e come funziona?

Il Bau Bus è un servizio di trasporto pensato esclusivamente per i cani e i loro proprietari, progettato per rispondere alle esigenze di chi ha bisogno di spostarsi con il proprio animale senza rinunciare alla sicurezza e alla comodità. Questo tipo di trasporto può essere utilizzato per diverse necessità, come le visite veterinarie, i trasferimenti verso aree di sgambamento, le vacanze o gli appuntamenti di toelettatura.

Il funzionamento del Bau Bus è molto semplice: i proprietari possono prenotare il servizio scegliendo la tratta e l’orario desiderato, proprio come accade con i tradizionali mezzi di trasporto pubblico o privato. Alcuni servizi di Bau Bus offrono soluzioni condivise, mentre altri permettono di prenotare un trasporto privato per garantire un’esperienza ancora più personalizzata. I veicoli utilizzati sono attrezzati con sistemi di sicurezza specifici per i cani, come trasportini omologati, cinture di sicurezza per animali e spazi confortevoli che assicurano un viaggio sereno e senza traumi.

Perché scegliere il Bau Bus per il trasporto del proprio cane?

Viaggiare con un cane può essere una sfida, specialmente nelle città dove l’accesso ai mezzi pubblici per gli animali è spesso limitato. Il Bau Bus nasce proprio per superare questi ostacoli, offrendo numerosi vantaggi sia per gli animali che per i loro proprietari. Tra i principali benefici di questo servizio troviamo:

  • Maggiore sicurezza: i veicoli sono progettati per garantire il massimo comfort e la protezione dei cani durante il viaggio, riducendo lo stress legato agli spostamenti.
  • Comodità e flessibilità: la possibilità di prenotare in anticipo e scegliere percorsi personalizzati permette di gestire gli spostamenti in modo pratico ed efficace.
  • Riduzione dello stress per il cane: evitare l’uso dei mezzi pubblici affollati e rumorosi aiuta a mantenere l’animale tranquillo e rilassato durante il tragitto.
  • Accessibilità ai servizi essenziali: il Bau Bus facilita gli spostamenti per visite veterinarie, vacanze e altre attività, migliorando la qualità della vita sia per i cani che per i loro padroni.

Dove trovare il servizio?

Il Bau Bus è un servizio in espansione che sta diventando sempre più popolare in diverse città italiane. Per sapere se è disponibile nella tua zona, è consigliabile consultare siti web specializzati o contattare direttamente le strutture che offrono questo tipo di trasporto. Inoltre, alcune aziende forniscono anche servizi aggiuntivi come dog sitting, passeggiate personalizzate e consulenze per il benessere animale.

Se sei un amante degli animali e vuoi garantire al tuo cane il massimo comfort negli spostamenti, il Bau Bus è senza dubbio un’opzione da considerare. Affidati a professionisti del settore per un trasporto sicuro, confortevole e senza stress, e scopri come migliorare la qualità della vita del tuo amico a quattro zampe con soluzioni innovative e su misura!

Contatta Oasi della Luna Rossa per maggiori informazioni

Asilo per cani, scopri il servizio

asilo per cani

L’asilo per cani è una soluzione ideale per chi desidera garantire al proprio cane attenzioni, compagnia e divertimento, anche quando gli impegni quotidiani impediscono di prendersene cura al meglio.

Questo servizio, sempre più richiesto, offre un ambiente sicuro e stimolante dove i cani possono giocare, socializzare e ricevere cure professionali. L’asilo per cani è perfetto per le famiglie che vogliono assicurare il benessere del proprio animale domestico in ogni momento dell’anno, inclusi periodi particolarmente impegnativi come le feste o le vacanze.

In questo articolo di Oasi della Luna Rossa ti parliamo dell’asilo per cani, dei suoi benefici e di come possa rappresentare una valida alternativa durante i tuoi impegni quotidiani o le vacanze.

Perché scegliere un asilo per cani?

Affidare il proprio cane a un asilo offre numerosi vantaggi sia per l’animale che per i proprietari. Ecco i principali motivi per cui sempre più famiglie scelgono questo servizio:

  • Socializzazione: L’asilo offre ai cani la possibilità di interagire con altri animali, sviluppando comportamenti positivi e migliorando il loro benessere emotivo.
  • Cura personalizzata: Ogni cane riceve attenzioni specifiche in base alle sue esigenze, dall’alimentazione al monitoraggio del benessere fisico.
  • Attività stimolanti: Giochi, passeggiate e momenti di relax sono programmati per mantenere i cani attivi e felici durante la giornata.
  • Ambiente sicuro: Gli spazi sono progettati per garantire la massima sicurezza, con personale qualificato che supervisiona ogni attività.

L’asilo per cani durante le vacanze

Il periodo di vacanza può essere particolarmente impegnativo, tra viaggi, cene e appuntamenti. L’asilo per cani diventa un supporto prezioso, permettendoti di gestire gli impegni senza preoccuparti per il benessere del tuo amico a quattro zampe. Presso Oasi della Luna Rossa, il servizio è disponibile anche durante le festività, offrendo flessibilità e continuità.

Puoi affidare il tuo cane per una giornata o per periodi più lunghi, sapendo che riceverà tutte le attenzioni necessarie in un ambiente accogliente e sicuro. Il nostro team si assicurerà che il tuo cane viva momenti piacevoli e sereni, così potrai dedicarti ai tuoi impegni con tranquillità.

Perché scegliere un asilo per cani in vacanza?

Le festività e le vacanze sono spesso ricche di impegni che possono alterare la routine del cane, generando stress o disagio. L’asilo per cani rappresenta un’ottima soluzione per garantire loro cure adeguate, anche in tua assenza. Tra i principali vantaggi di questa scelta troviamo:

Cura professionale e attenzioni: i cani ricevono un’accoglienza calorosa e cure specifiche da parte di personale qualificato.

Spazi dedicati al gioco e al relax: un ambiente sicuro, con aree all’aperto e al chiuso, permette al tuo cane di mantenersi attivo e felice.

Socializzazione: l’asilo offre l’opportunità di interagire con altri cani, migliorando il loro benessere emotivo e stimolando comportamenti positivi.

Assistenza durante i giorni festivi: anche nei momenti in cui sei più impegnato, il tuo cane riceve le attenzioni che merita, senza alterare troppo la sua routine.

Un asilo per ogni occasione
L’asilo per cani è molto più di un semplice servizio: è un supporto per la tua famiglia e una fonte di felicità per il tuo cane. Oasi della Luna Rossa ti offre la possibilità di usufruire di questo servizio tutto l’anno, con la certezza che il tuo amico a quattro zampe sarà accudito con amore e professionalità. Contattaci per maggiori informazioni e prenota il tuo posto, anche durante le festività o le vacanze!

Perché scegliere Oasi della Luna Rossa?

Scegliere Oasi della Luna Rossa significa affidare il tuo cane a un team di esperti appassionati e qualificati. Con strutture moderne, ampi spazi per il movimento e un’atmosfera accogliente, il nostro asilo garantisce il massimo comfort e sicurezza per il tuo amico a quattro zampe.

Sappiamo quanto sia importante per te sapere che il tuo cane è felice e sereno, soprattutto in momenti di lontananza dal proprio padrone.

Contattaci per maggiori informazioni e prenota il servizio in anticipo: il benessere del tuo cane è la nostra priorità!

Toelettatura del Jack Russell, cosa sapere per prendersi cura del pelo 

toelettatura Jack Russell

Il Jack Russell è una razza vivace e adorabile, conosciuta per il suo carattere energico e il suo mantello unico.

La toelettatura di un Jack Russell non è solo una questione estetica, ma un aspetto fondamentale per la sua salute e il suo benessere. Questa razza, dotata di un mantello duro o broken, richiede una tecnica particolare: lo come stripping manuale. Presso Oasi della Luna Rossa, offriamo un servizio di toelettatura specializzato per Jack Russell, garantendo una cura ottimale e personalizzata. Te ne parliamo in questo articolo, continua a leggere.

L’importanza della toelettatura per il Jack Russell 

La toelettatura regolare è essenziale per il Jack Russell, una razza che tende a sviluppare un pelo in eccesso che può causare disagio o problemi alla pelle se non viene rimosso correttamente. Questa cura non solo aiuta a mantenere il cane pulito e ordinato, ma riduce anche il rischio di dermatiti e irritazioni cutanee, garantendo un mantello sano e lucente. 

La toelettatura manuale, in particolare, è indispensabile per rimuovere il pelo morto senza danneggiare il sottopelo o la pelle del cane. Questa tecnica, se eseguita correttamente, preserva la struttura naturale del mantello e permette al Jack Russell di esprimere al meglio le sue caratteristiche di razza. 

La tecnica manuale di toelettatura: cos’è e come funziona 

La tecnica manuale di toelettatura per il Jack Russell consiste nella rimozione del pelo in eccesso utilizzando esclusivamente le mani o appositi strumenti non invasivi. Questo metodo, chiamato stripping, è particolarmente indicato per i Jack Russell con pelo broken ovvero quello ruvido, poiché aiuta a mantenere la compattezza e la resistenza del mantello. 

Ma come funziona? 

Valutazione del mantello

Il toelettatore analizza la qualità del pelo per determinare quali aree necessitano di stripping e quali richiedono solo una rifinitura. 

Rimozione del pelo morto

Il pelo in eccesso viene delicatamente estratto a mano, favorendo il ricambio naturale del mantello e prevenendo la formazione di nodi. 

Cura della pelle

Durante il processo, il toelettatore monitora lo stato della pelle, assicurandosi che non vi siano irritazioni o problemi cutanei. 

Rifinitura

Il mantello viene rifinito per garantire un aspetto uniforme e ordinato, rispettando gli standard di razza. 

Questa tecnica richiede competenza ed esperienza per essere eseguita in modo corretto e senza causare disagio al cane. 

Perché affidarsi a Oasi della Luna Rossa?

Presso Oasi della Luna Rossa, la toelettatura non è solo un servizio, ma un’arte dedicata alla cura del tuo amico a quattro zampe. Il nostro team di esperti utilizza la tecnica manuale per garantire un trattamento personalizzato, rispettando le esigenze specifiche di ogni Jack Russell. 

Offriamo un ambiente sereno e confortevole, dove il tuo cane può sentirsi a proprio agio durante tutto il processo. La nostra attenzione al dettaglio e l’amore per gli animali ci rendono un punto di riferimento per chi cerca una toelettatura di alta qualità. 

Cura il tuo Jack Russell con una toelettatura su misura

La toelettatura manuale è un passaggio fondamentale per la salute e la bellezza del tuo Jack Russell. Con il servizio di toelettatura offerto da Oasi della Luna Rossa, puoi essere certo che il tuo cane riceverà cure professionali e amorevoli, pensate appositamente per lui.

Contattaci per prenotare un appuntamento e scoprire di più sui nostri servizi dedicati. 

Pensione per cani: una seconda casa per il tuo amico a quattro zampe

pensione per cani

La pensione per cani è la soluzione ideale per chi desidera assicurare il massimo comfort e benessere al proprio animale domestico durante i periodi di assenza.

Che si tratti di una vacanza, un viaggio di lavoro o un impegno improvviso, lasciare il proprio cane in una pensione qualificata garantisce tranquillità sia per il proprietario che per l’animale. Oasi della Luna Rossa offre un servizio di pensione per cani che unisce professionalità, attenzione e un ambiente familiare dove il tuo amico a quattro zampe si sentirà come a casa.

I vantaggi di una pensione per cani

Affidare il tuo cane a una pensione specializzata offre una serie di benefici che vanno oltre la semplice custodia. Ecco i principali vantaggi.

Assistenza professionale

Personale esperto si prende cura del tuo cane, monitorandone la salute e il benessere durante tutto il soggiorno.

Ambienti sicuri e accoglienti

Spazi dedicati al relax e al gioco assicurano al tuo cane una permanenza piacevole e priva di stress.

Socializzazione

La possibilità di interagire con altri cani aiuta a mantenere il tuo animale attivo e felice, migliorandone il comportamento.

Cura personalizzata

Dalla dieta specifica alle attività preferite, ogni cane riceve attenzioni su misura per soddisfare le sue esigenze.

Come funziona la pensione per cani di Oasi della Luna Rossa?

Presso Oasi della Luna Rossa, il servizio di pensione è organizzato per offrire il massimo comfort e sicurezza al tuo cane. Ecco cosa puoi aspettarti.

Accoglienza personalizzata

Ogni cane viene accolto con attenzione, tenendo conto delle sue abitudini e preferenze. Ti sarà chiesto di fornire informazioni sul carattere, la dieta e le esigenze particolari del tuo amico a quattro zampe.

Spazi dedicati al benessere

Le nostre strutture sono progettate per garantire ampio spazio per il movimento, con aree all’aperto per le passeggiate e zone coperte per il relax.

Programma giornaliero

Passeggiate, giochi e momenti di riposo sono pianificati per mantenere il tuo cane attivo e sereno durante tutto il soggiorno.

Monitoraggio costante

Il nostro team si assicura che ogni cane sia seguito con cura, intervenendo prontamente in caso di necessità.

Servizio flessibile

La pensione è disponibile per periodi brevi o lunghi, adattandosi alle tue necessità e impegni.

Ambienti riscaldati

Tutti i nostri ambienti della nostra pensione sono muniti di riscaldamento, per far sentire i tuoi animali a proprio agio.

Quando può essere utile la pensione per cani?

La pensione per cani è una soluzione perfetta per molte situazioni, tra cui:

  • Vacanze o viaggi di lavoro.
  • Feste natalizie
  • Ristrutturazioni domestiche o traslochi.
  • Eventi familiari o festività.
  • Emergenze o assenze improvvise.

Durante tutto il soggiorno, il tuo cane sarà accudito come parte della nostra famiglia, in un ambiente sereno e protetto.

Natale senza pensieri con la pensione per cani

Il periodo natalizio è ricco di gioia, ma può diventare impegnativo per chi ha animali domestici. Con la pensione per cani di Oasi della Luna Rossa, puoi dedicarti ai festeggiamenti sapendo che il tuo cane è accolto con amore e professionalità. Questo servizio è perfetto per chi deve affrontare viaggi o giornate lunghe, garantendo serenità sia ai proprietari che ai loro amici pelosi.

Scegli la pensione per cani di Oasi della Luna Rossa

Lasciare il tuo cane in pensione non è mai stato così semplice. Con Oasi della Luna Rossa, puoi contare su un servizio professionale e amorevole che garantisce il benessere del tuo amico a quattro zampe.

Contattaci per scoprire di più e prenota il soggiorno del tuo cane: sarà accolto con tutte le attenzioni che merita.

Asilo per cani: la soluzione ideale per le tue vacanze o trasferte

asilo per cani

Quando si tratta di pianificare una vacanza o una trasferta di lavoro, una delle principali preoccupazioni per i proprietari di cani è trovare un posto sicuro e affidabile dove lasciare il proprio amico a quattro zampe.

L’asilo per cani rappresenta una soluzione ideale per garantire che il tuo cane sia curato, felice e in sicurezza mentre sei via. Oasi della Luna Rossa è un asilo per cani dedicato dove il tuo amico a quattro zampe può trovare un ambiente accogliente e stimolante, permettendo a te di viaggiare senza preoccupazioni.

Perché scegliere il nostro asilo per cani a Villarboit?

Il nostro asilo per cani offre una cura e attenzione personalizzata che non sempre è possibile ottenere lasciando il cane con amici o familiari. Ogni cane riceve cure adeguate, attenzioni specifiche e tanto amore, garantendo un soggiorno piacevole e sicuro.

Offriamo un ambiente controllato dove i cani possono socializzare con altri animali. Questo è particolarmente importante per il loro benessere emotivo e fisico. La socializzazione, infatti, aiuta a sviluppare buone maniere e comportamenti sani.

Un altro grande vantaggio del nostro asilo per cani è l’opportunità di mantenere il tuo cane attivo sia fisicamente che mentalmente. Disponiamo di ampissimi spazi verdi all’aperto dopo i nostri ospiti a quattro zampe possono divertirsi con una varietà di attività, giochi e passeggiate.

Il nostro personale è altamente qualificato e appassionato di animali. Con anni di esperienza nella cura dei cani, siamo in grado di offrire un’assistenza professionale e amorevole, garantendo che ogni cane riceva l’attenzione e la cura di cui ha bisogno.

Come preparare il tuo cane per l’asilo

Prima di lasciare il tuo cane presso l’asilo, è consigliabile effettuare una visita preliminare. Questo permette al tuo cane di familiarizzare con l’ambiente e il personale, riducendo lo stress del distacco.

Assicurati inoltre di avere tutta la documentazione necessaria, come le vaccinazioni aggiornate. Questo è importante per garantire la sicurezza e la salute di tutti gli animali presenti.

Se il tuo cane non è abituato a stare lontano da casa, inizia con visite brevi all’asilo. Questo aiuta a rendere il passaggio meno traumatico e a costruire fiducia nel nuovo ambiente.

Stai per partire per una vacanza o per lavoro? L’asilo per cani è la soluzione ideale! Oasi della Luna Rossa offre un ambiente sicuro, stimolante e amorevole, dove il tuo cane può sentirsi a casa anche quando tu sei lontano.

Contattaci per maggiori info

Toelettatura cani: 5 step per prendersi cura del pelo del cane anche a casa

toelettatura cani

La toelettatura dei cani è una pratica essenziale per mantenere i nostri amici a quattro zampe puliti, sani e felici. Presso il centro cinofilo Oasi della Luna Rossa, offriamo un servizio completo di toelettatura per i nostri ospiti, ma è altrettanto importante che i proprietari sappiano come prendersi cura del pelo dei loro cani anche a casa.

In questo articolo, esploreremo cinque passaggi fondamentali per una toelettatura a casa, assicurando al vostro cane un pelo sempre sano e splendente.

Importanza della toelettatura regolare

Prendersi cura del pelo del cane non è solo una questione estetica, ma anche di salute. Un mantello ben curato può prevenire una serie di problemi, come infezioni della pelle, parassiti e fastidiosi nodi che possono causare dolore. La toelettatura regolare aiuta anche a rafforzare il legame tra voi e il vostro cane, trasformando questa attività in un momento di relax e connessione.

Step 1: Spazzolatura del pelo

La spazzolatura regolare è fondamentale per mantenere il pelo del cane libero da nodi e detriti. La frequenza della spazzolatura dipende dalla lunghezza e dal tipo di pelo del vostro cane. I cani a pelo lungo richiedono spazzolature quotidiane, mentre quelli a pelo corto possono essere spazzolati una o due volte alla settimana. Utilizzate spazzole appropriate per il tipo di pelo del vostro cane per ottenere i migliori risultati.

Spazzolate il pelo seguendo la direzione della crescita, facendo attenzione a non tirare troppo per evitare di causare dolore. Iniziate dalla testa e procedete verso la coda, assicurandovi di coprire tutte le aree, comprese le zampe e la pancia.

Step 2: Bagno

Il bagno è un altro aspetto cruciale della toelettatura. Non è necessario lavare il cane troppo spesso, poiché può rimuovere gli oli naturali che mantengono il pelo sano. Una volta al mese è sufficiente per la maggior parte dei cani, ma potrebbe essere necessario aumentare la frequenza per i cani più attivi. Utilizzate shampoo specifici per cani, evitando prodotti per umani che possono irritare la pelle del vostro amico peloso

Prima di fare il bagno, spazzolate il pelo del cane per rimuovere nodi e detriti. Bagnate il cane con acqua tiepida e applicate lo shampoo, massaggiando delicatamente per creare una schiuma. Risciacquate accuratamente e assicuratevi che non rimangano residui di shampoo, che potrebbero causare irritazioni cutanee.

Step 3: Asciugatura

Dopo il bagno, asciugate il cane con un asciugamano assorbente, eliminando quanta più acqua possibile. Per i cani a pelo lungo o denso, può essere utile utilizzare un phon a bassa temperatura, facendo attenzione a non avvicinarlo troppo alla pelle per evitare scottature. Assicuratevi che il cane sia completamente asciutto per prevenire infezioni da umidità.

Step 4: Taglio delle unghie

Le unghie troppo lunghe possono causare problemi di postura al cane. È importante tagliarle regolarmente, ma attenzione a non tagliare troppo vicino alla base, dove si trovano i vasi sanguigni e le terminazioni nervose.

Utilizzate tagliaunghie specifici per cani e, se non vi sentite sicuri, chiedete al vostro veterinario o a un toelettatore professionista di mostrarvi come fare. Tagliate le unghie poco per volta per evitare incidenti.

Step 5: Pulizia delle orecchie

Le orecchie del cane possono accumulare cerume e sporcizia, portando a infezioni. Controllate regolarmente le orecchie del vostro cane e pulitele con prodotti specifici raccomandati dal veterinario.

Inumidite un batuffolo di cotone con il detergente per orecchie e pulite delicatamente l’interno delle orecchie, evitando di inserire il batuffolo troppo in profondità.

Prenditi cura del tuo cane con Oasi della Luna Rossa

La toelettatura regolare è essenziale per la salute e il benessere del vostro cane. Seguendo questi cinque step, potrete mantenere il pelo del vostro amico peloso sempre in perfette condizioni anche a casa.

Per una toelettatura completa, visitate il centro cinofilo Oasi della Luna Rossa, dove i nostri esperti si prenderanno cura del vostro cane con amore e competenza.

Come individuare l’allergia del cane

allergia del cane

Se sei un amante degli animali, sicuramente desideri garantire al tuo fedele amico a quattro zampe una vita sana e felice.

Tuttavia, come noi, anche i cani possono soffrire di allergie che influenzano il loro benessere. Capire e individuare le allergie del cane è fondamentale per fornirgli il giusto trattamento e garantirgli una vita serena e confortevole.

In questo articolo, esploreremo le cause, i sintomi e le modalità di individuazione delle allergie nei cani, per aiutarti a prenderti cura al meglio del tuo amico peloso.

Cause e sintomi delle allergie nel cane

L’allergia del cane può manifestarsi in varie forme, sia a causa di fattori ambientali che di alimentazione.

Tra le allergie più comuni nei cani ci sono quelle al cibo, ai parassiti e ai materiali con cui vengono a contatto, come ciotole, pettorine e collari. I sintomi di queste allergie possono includere prurito cutaneo, arrossamento della pelle, disturbi gastrointestinali e lacrimazione oculare.

È fondamentale portare il proprio cane dal veterinario per una corretta diagnosi e individuare la causa scatenante.

Allergie stagionali e ambientali

Le allergie stagionali nei cani, come quelle ai pollini, possono manifestarsi durante la primavera e causare problemi respiratori, starnuti e prurito cutaneo.

Allo stesso modo, il contatto con determinati materiali o ambienti può scatenare reazioni allergiche nei cani, causando prurito e arrossamento della pelle. È importante prestare attenzione ai sintomi e individuare la causa dell’allergia per garantire al cane un trattamento adeguato.

Allergie agli insetti

Durante la stagione calda, i cani possono essere esposti al rischio di allergie alle punture di insetti, come api, vespe, mosche e zanzare. Queste allergie possono causare gonfiori localizzati a labbra, naso, collo e muso.

È essenziale intervenire tempestivamente con il Medico Veterinario per trattare le reazioni allergiche e prevenire eventuali complicazioni. Una corretta profilassi antiparassitaria durante le stagioni calde può aiutare a proteggere il cane da queste allergie.

Profilassi e trattamento

Per prevenire le allergie nei cani, è importante adottare misure preventive, come una corretta profilassi antiparassitaria e l’uso di materiali adatti e ipoallergenici.

In caso di allergie accertate, il Medico Veterinario potrà prescrivere trattamenti specifici, come diete alimentari speciali, farmaci antistaminici o terapie immunologiche. È fondamentale seguire attentamente le indicazioni del veterinario e monitorare attentamente il cane per eventuali miglioramenti o peggioramenti dei sintomi.

Riconoscere e gestire le allergie del cane è essenziale per garantirgli una vita sana e felice. Con una corretta gestione e attenzione, è possibile aiutare il proprio cane a vivere una vita confortevole e priva di fastidi allergici!